Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Serralunga d'Alba
» Vivere Serralunga d'Alba
» Storia e Cultura
» Castello di Serralunga
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Cultura
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Serralunga d'Alba
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Aspettando il Natale
Ospitalità
Shopping e servizi
Storia e Cultura
Enogastronomia
Ristorazione
Cantine ed Enoteche
Cartina turistica
Castello di Serralunga
Il Castello, già dei Falletti di Barolo ed ora di proprietà statale, sovrasta il paese che sorge sul crinale del colle a 415 metri sul livello del mare. Del maniero colpisce immediatamente lo slancio e la verticalità della sua architettura gotica. Il luogo era anticamente fortificato da una torre che esisteva già all'epoca in cui i discendenti di Bomifacio del Vasto erano i signori del luogo. La torre venne abbattuta nel 1340, quando il possedimento pervenne ai Falletti, importante famiglia signorile delle Langhe. Pietrino Falletti iniziò immediatamente la costruzione dell’attuale maniero che venne terminata dal figlio Gioffredo II. La compatta fortificazione presenta due torri asimmetriche, una cilindrica e una quadrata, ed una torretta pensile. Dal tempo della sua costruzione ad oggi pochissimi rimaneggiamenti sono stati apportati e il castello fortunatamente non subì gravi fatti d'armi. Presenta le facciate in mattoni a vista caratterizzate da fasce ad archetti. Pochissime le finestre, bifore o monofore, solo nella parte alta del castello. La porta d'accesso è costituita da una semplice saracinesca, azionata da un verricello, che si chiudeva dopo aver innalzato il ponte levatoio. L'ampio fossato oggi non è più visibile. Nell'interno alcuni camini di notevoli dimensioni e soffitti lignei sono le uniche testimonianze rimaste degli arredi originali. Fu oggetto di un consistente restauro intorno al 1950.
Collegamenti al Servizio:
https://www.castellodiserralunga.it/it/
Indietro
Vivere Serralunga d'Alba
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Aspettando il Natale
Ospitalità
Shopping e servizi
Storia e Cultura
Enogastronomia
Ristorazione
Cantine ed Enoteche
Cartina turistica
Comune di Serralunga d'Alba
Contatti
Via Foglio, 1
12050 Serralunga d'Alba (CN)
C.F. 00520360041 - P.Iva: 00520360041
Telefono:
(+39) 0173/613101
Fax: (+39) 0173/613849
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Ufficio Relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Serralunga d'Alba - Tutti i diritti riservati